
Autore: Sophie Kinsella
Anno: 2018
Ed: Mondadori
Il nostro giudizio: MOLTO BUONO
Recensione: Silvia Alonso
È la parolina magica, quella che ogni moglie, dopo qualche anno dal fatidico Sì, vorrebbe addirittura scrivere sui muri di casa. A lettere cubitali. Per sorvolare la noia di ogni routine, distoglierlo dalla solita partita di calcio con corredo di pantofole canottiera e patatine (e rumori ventriloqui del terzo tipo...). Ma ci potrebbero anche essere effetti collaterali non desiderati.....Che forse non vorreste proprio correre. Perché l’esortazione “sorprendimi” si rivela, ahimè, a plurime risposte. È questo sì che, del resto, era prevedibile...

Autore: Andrea Camilleri
Anno: 2018
Ed: Sellerio
Il nostro giudizio: MOLTO BUONO
Recensione: Sylvie Labella
Ci sono delle cose che scaldano il cuore. Poche, piccole semplici cose. Le puoi contare sulle dita di una mano.
Come in quel film di Woody Allen, sono le cose di cui non puoi fare a meno. Quelle che ti porteresti su un’isola deserta, a soccorrerti in caso di naufragio. Il tuo Wilson di emergenza, per intenderci.

Autore: Alessandro Pagani
Anno: 2018
Ed. 96 rue de-La-Fontaine
Il nostro giudizio: DISCRETO
Recensione: Sylvie Labella
Anche le formiche, nel loro piccolo, s’incazzano.
E l’incazzatura satirica di Alessandro Pagani ha la sua più alta espressione e fonte ispiratrice in Marcello Marchesi e nel citato filone di Gino e Michele. Con nuances che variano dal sottile non-sense alla più elaborata disarticolazione semantica del linguaggio. Fino ad approdare a vene di paradossale e di onirico, a volte anche solo semplici oggettivazioni “tautologiche”. Per intenderci: per quelli come me che sono cresciuti a pane e Dylan Dog, ci sono anche freddure italianizzate alla Groucho Marx.... qualcosa di romantico riecheggiante “una suora che cade dalle scale? bianco/nero/bianco/nero”....

Autore: Paulo Coelho
Anno: 2018
Ed: La Nave di Teseo
Il nostro giudizio: OTTIMO
Recensione: Silvia Alonso
L’amore ci illumina, ci percorre il corpo come un fulmine, trafiggendoci....e poi, volubile, vola via. Ma dentro di noi la rivoluzione è accaduta, inesorabile...
Tutto è luce, il nostro mondo interiore è diverso, e noi siamo persone nuove.

Autore: Francesco Memoli
Anno: 2016
Ed: Mondoscrittura
Il nostro giudizio: MOLTO BUONO
Recensione: Erika K. Biondi
TRAMA:
Se i momenti importanti della vita fossero contrassegnati dalla musica, quella giusta, quella che ti segna dentro, quella che mette gli accenti nelle relazioni importanti...quanto sarebbe bello..purtroppo, non si sa perché, non è mai così.
Giulio è un musicista, persona come tante, lavoro da fattorino, artista nel cuore, sognatore; attorno a lui ruotano Daria, la ex, nonché amica, punto fisso, che quando hai bisogno c’è sempre; Roberto, l’amico e collega, con cui ci si confronta, con cui ritrovarsi in sala prove e tra discorsi di filosofia e dilemmi sul dramma dell’esistenza scaturisce l’idea del furto, quello da film, che potrebbe cambiare la vita a tutti.